L’Arcipelago di Bazaruto è situato di fronte a Vilanculos, lungo la costa sud del Mozambico, ed è formato da cinque isole principali: Bazaruto, Benguerra, Magaruque, Bangue e Santa Carolina.
Nel 1971 l’Arcipelago di Bazaruto è stato dichiarato Parco Nazionale Marino per proteggere una natura ancora selvaggia fatta di acque turchesi, spiagge di sabbia bianca, barriere coralline incontaminate e una fauna marina incredibile. Questa zona è popolata da fenicotteri, coccodrilli, tartarughe, delfini, balene, dugonghi e centinaia di specie fra pesci e uccelli.
Durante il vostro viaggio in Mozambico vi possiamo organizzare splendide giornate in tutte le isole dell’Arcipelago di Bazaruto, vediamo ora le particolarità di ogni isola.
Bazaruto

Bazaruto è l’isola più grande e anche quella che dà il nome all’arcipelago, è situata nel cuore del parco ed è lunga circa 31 km e larga 6 km.
L’isola è composta da bellissime spiagge, alte dune e una parte di bush dove vive la fauna dell’isola. Durante la sosta a Bazaruto vi consigliamo di correre giù dalle sue splendide dune di sabbia soffice.
Proprio davanti ad una delle spiagge dell’isola è possibile avvistare un dugongo, animale molto difficile da vedere in natura, ma che di Bazaruto ha fatto la sua casa.
Ultima tappa imperdibile a Bazaruto è la Two miles reef, per fare snorkeling qui senza rischi e senza una corrente troppo forte è necessario trovare il giusto momento della marea. Una barriera corallina ricca di coralli colorati e abitata da una moltitudine di pesci.
Da luglio a settembre è possibile uscire in alto mare per avvistare le balene che sostano per qualche mese vicino all’arcipelago.
Benguerra
A sud di Bazaruto si trova Benguerra, lunga un quarto rispetto all’isola più grande.
Quest’isola si affaccia su un oceano turchese dal quale emergono banchi sabbiosi durante la bassa marea. Qui è possibile incontrare tanti delfini e stormi di fenicotteri che si radunano per mangiare i crostacei lasciati in secca dalla marea.
Magaruque

Oltre alle spiagge meravigliosa ed a una piccola barriera corallina a Magaruque è anche possibile vedere una scuola e piccoli villaggi di pescatori.
Affascinante vederli tornare sulle barche tipiche, ripulire le reti e dividere il pesce che a volte viene messo a seccare. Momenti di vita tipica di questo tratto di Africa.
Bangue
La più piccola delle isole dell’arcipelago, Bangue è poco più di una lingua di sabbia.
La location perfetta per qualche ora di relax, per gustare una buona grigliata di pesce e fare il bagno nelle sue acque cristalline.
Amiamo passare la mattinata a Bangue facendo il giro completo dell’isola ammirando le bellissime conchiglie, le stelle marine e le pansy shell che si trovano disseminate sulla spiaggia.
Santa Carolina
Santa Carolina è anche chiamata dai locali Paradise Island, è l’isola più “isolata” con un resort abbandonato situata tra Bazaruto e Vilankulo.
La spiaggia è bianca e finissima, l’acqua trasparente ricca di pesci multicolore, ottima per lo snorkeling grazie alle barriere coralline vicino alla spiaggia.
Importante sapere che in questa piccola isola dell’arcipelago di Bazaruto è possibile incontrare 5 specie diverse di tartarughe.
Quale di queste isole vi piacerebbe vedere? Parti con noi, scopri il nostro itinerario QUI.